Verantwortlich für diese Seite: Doris Brodbeck
Bereitgestellt: 02.09.2019
Circa 200 Ugonotti hanno vissuto ad Aarau
In occasione della seconda assemblea generale annua dell’associazione “Camino degli Ugonotti e Valdesi AG, ZH, SH”, la storica Sig.ra Margrit-Werder ha tenuto una conferenza sulle vie acquee e terrestri che servirono al trasporto, attraverso la Svizzera, dei profughi per motivi di fede. La pastora Régine Lagarde ha poi riferito sulla colonia di Ugonotti che trascorsero una decina di anni nella città di Aarau. Il programma è stato arricchito dall’esecuzione di musiche dal salterio ugonotto.
Doris Brodbeck,
A partire dal 1685 e fino al 1699 una colonia di profughi dalla Francia e dal Piemonte visse nella città di Aarau. I suoi membri lavoravano perlopiù nell’industria tessile. Alcuni furono imprenditori e fondarono manifatture di loro proprietà. Altri tentarono la coltivazione del gelso in vista dell’allevamento dei bachi da seta, ma non ebbero successo. Per un certo tempo un gruppo di Ugonotti venne insediato nella scuola latina della Milchgasse, allora non in esercizio. La colonia venne dapprima curata dai pastori della chiesa della città, poi, a partire dal 1692, dal pastore Guillome Barijon che era fuggito dalle Cevenne. Quando la colonia venne dissolta, il pastore si spostò a Helmarshausen nell’Hessen del nord, dove era prevista la fondazione di una città (Karlshafen) per gli Ugonotti. LÌ divenne il primo pastore di quella chiesa.
BUONI RISULTATI DEL PRIMO ANNO DI VITA DELL’ASSOCIAZIONE
L’Assemblea Generale ha messo in evidenza i buoni risultati del suo primo anno di attività. Fino ad ora hanno pagato la quota 6 coppie, 18 persone singole, 8 chiese ed istituzioni dei cantoni AG, ZH e SH. Il sito WEB trilingue è stato migliorato, ora sono integrate le cartine geografiche di Schweizmobil. Durante le attività organizzate per gli scolari durante le ferie estive, i bambini di Sciaffusa hanno potuto interessarsi, in una giornata trascorsa nel bosco, alle vicende storiche degli Ugonotti e Valdesi. Alcuni delegati della nostra associazione erano presenti all’inaugurazione del tratto di percorso lungo il lago di Bienna ed a un incontro a Neuchâtel. Nel marzo 2019 ha avuto luogo, al Fraumünster di Zurigo, la celebrazione del riposizionamento di una lapide commemorativa su Ugonotti e Valdesi. L’evento era stato organizzato dalla chiesa del Fraumunster e dall’ église française. In maggio ha avuto molto successo la visita, Sig.ra Léonie Meier, del percorso degli Ugonotti tra Schaffisheim e Lenzburg. E’ in corso di preparazione la continuazione del percorso fino a Brugg.
Dopo l’Assemblea Generale, nel venerdì pomeriggio si sono ascoltate le relazioni, interrotte da un ricco buffet nella Haus zur Zinne. Durante la manifestazione, tenutasi nel coro del tempio di Aarau, siamo stati allietati dalle musiche della Sig.ra Françoise Kuhn all’organo e della Sig.ra Ursula Kern al flauto.
All’inizio dell’assemblea Pierre André Glauser ha rivolto un saluto particolare alle signore relatrici, sottolineando l’importanza che ebbero nella storia le donne ugonotte e valdesi. Dopo i saluti del presidente del concistoro, il pastore emerito di Aarau ha riassunto la storia del tempio e la Sig.ra Kuhn ha esposto il ruolo centrale che il salterio giocò nel rinsaldamento della fede ugonotta
Traduzione di Marcella Bodmer
BUONI RISULTATI DEL PRIMO ANNO DI VITA DELL’ASSOCIAZIONE
L’Assemblea Generale ha messo in evidenza i buoni risultati del suo primo anno di attività. Fino ad ora hanno pagato la quota 6 coppie, 18 persone singole, 8 chiese ed istituzioni dei cantoni AG, ZH e SH. Il sito WEB trilingue è stato migliorato, ora sono integrate le cartine geografiche di Schweizmobil. Durante le attività organizzate per gli scolari durante le ferie estive, i bambini di Sciaffusa hanno potuto interessarsi, in una giornata trascorsa nel bosco, alle vicende storiche degli Ugonotti e Valdesi. Alcuni delegati della nostra associazione erano presenti all’inaugurazione del tratto di percorso lungo il lago di Bienna ed a un incontro a Neuchâtel. Nel marzo 2019 ha avuto luogo, al Fraumünster di Zurigo, la celebrazione del riposizionamento di una lapide commemorativa su Ugonotti e Valdesi. L’evento era stato organizzato dalla chiesa del Fraumunster e dall’ église française. In maggio ha avuto molto successo la visita, Sig.ra Léonie Meier, del percorso degli Ugonotti tra Schaffisheim e Lenzburg. E’ in corso di preparazione la continuazione del percorso fino a Brugg.
Dopo l’Assemblea Generale, nel venerdì pomeriggio si sono ascoltate le relazioni, interrotte da un ricco buffet nella Haus zur Zinne. Durante la manifestazione, tenutasi nel coro del tempio di Aarau, siamo stati allietati dalle musiche della Sig.ra Françoise Kuhn all’organo e della Sig.ra Ursula Kern al flauto.
All’inizio dell’assemblea Pierre André Glauser ha rivolto un saluto particolare alle signore relatrici, sottolineando l’importanza che ebbero nella storia le donne ugonotte e valdesi. Dopo i saluti del presidente del concistoro, il pastore emerito di Aarau ha riassunto la storia del tempio e la Sig.ra Kuhn ha esposto il ruolo centrale che il salterio giocò nel rinsaldamento della fede ugonotta
Traduzione di Marcella Bodmer